Categoria: Podcast [Incoroniamoci x Radio Bullets]
Incoroniamoci | Storie che attraversano l’etere
Progettato durante il periodo della pandemia, Incoroniamoci è soprattutto un imperativo esortativo che invita alla riflessione, alla sospensione del giudizio, all’ascolto. Le storie di questa vita terrena ne costituiscono il meccanismo cinetico: identità trasversali, marginalizzate e stereotipizzate saranno “incoronate”, riconoscendo loro il diritto, il potere e la libertà di parola. In questo progetto sociale e culturale imprescindibili sono le testimonianze di quelle persone che invece hanno messo nel dubbio il proprio privilegio comunicandolo e, quindi, mettendolo “in comune”. Buon ascolto 🎧
EP.06 Rosa, zaino in spalla
Nella sua forma più semplice, lo zaino è una sacca in tessuto caricata sulle spalle. Regolare bene gli spallacci è buona prassi per una corretta ed equilibrata distribuzione del suo peso tra la parte superiore e inferiore della schiena. Questo sesto episodio di “Incoroniamoci” incontra Rosa, backpacker per antonomasia, che ci racconta cosa significa trasportare il peso dello studio, metterlo in pratica e, infine, trasmetterlo.
Si ringrazia per la creatività condivisa e il tempo dedicato:
Rosa Rosano
Brani:
The Lennon Sisters, Que sera sera, 1956
Margherita Vicario, Come va, Island Records, 2021
Per ascoltare l’episodio: clicca sul seguente link! Buon ascolto :)
EP.05 Emil, il valzer in mezzo ai tavoli
Dal tedesco walzer, il termine valzer deriva dal verbo walzen, ovvero “strisciare” proprio perché indicherebbe un ballo che si fa quasi strisciando i piedi, anziché saltellando. È una danza che, sin dai tempi delle buone maniere e nella convivialità del cibo, ha interessato tanto i suoi commensali quanto chi questi li serve, quando da questi ultimi si esige bella presenza, raffinatezza e cortesia. Dunque, cosa si cela dietro un risotto alla milanese?Scoprilo nel quinto episodio di Incoroniamoci, attraverso la storia di Emil, cameriere chef de rang.
Si ringrazia per la creatività condivisa e il tempo dedicato:
John Emil Tabulug
Brano:
André Rieu, Waltz No. 2, Dmitri Shostakovich
Per ascoltare l’episodio: clicca sul seguente link! Buon ascolto :)
Ep. 04 Federica e Lorenzo, due cucchiai e un Halo-halo
S’è detto che le metafore abbiano il potere di restituire in maniera suggestiva il significato essenziale di concetti intricati, alle volte, indicibili. Difatti, come si potrebbe raccontare l’amore interculturale? Noi l’abbiamo fatto partendo da un dolce tipicamente filippino: l’Halo-halo, ovvero il “misto”. Incoroniamoci svela la sua quarta storia fatta di un solo cuore a due voci, quelle di
Federica e Lorenzo.
Si ringraziano per la creatività condivisa e il tempo dedicato:
Federica Fiorilla
Gilbert Lorenzo Manalo Balutao
Brani:
Yellow Magic Orchestra, Firecracker, Alfa Records Inc., Japan, 1978
Apo Hiking Society, When I met you, WEA records, Philippines, 1982